Per prima cosa, parliamo della capacità pubblicizzata. Non credere a quello che ti stanno dicendo gli altri recensori. Chissà quali standard stanno usando! Secondo il mio pratico (e altamente affidabile) misuratore di carico, le mie batterie 12V 300AH lifepo4 (da Ampere Time ) offrono ciascuna appena sopra le loro capacità nominali (vedi immagine allegata per un esempio di una batteria in particolare). Quindi nessun problema qui! Un bel passo avanti tecnologico rispetto alle capacità delle batterie al piombo acido, devo dire, che non possono essere scaricate in sicurezza oltre un patetico SOC del 60%!

Avanti, parliamone sulla durata massima della batteria. Poiché le batterie LiFePO4 non subiscono effetti collaterali negativi quando vengono caricate/scaricate parzialmente (a differenza delle batterie al piombo che devono essere tenute sempre cariche) ho deciso di caricare regolarmente le mie nuove batterie al litio a circa l'80% circa. Vedete, caricando/scaricando solo parzialmente le batterie LiFePO4, si può massimizzare la durata della batteria LiFePO4. Naturalmente, come tutte le batterie, l'età del calendario ha i suoi limiti. Tuttavia, una carica/scarica parziale è SIGNIFICATIVAMENTE più vantaggiosa della carica/scarica completa.
Ora parliamo dei parametri di carica ideali. Le mie batterie LiFePO4 sono alloggiate in un camper, con un sistema solare che le carica, ma il principio è praticamente lo stesso indipendentemente dall'applicazione. Per ottenere un SOC particolare, ho imparato che tutto ciò che si deve fare è abbassare di conseguenza la tensione di boost. Quindi, per me, ho scoperto che l'impostazione di una tensione di boost superiore a 14 V mi dà quell'80% di SOC a cui preferisco. In realtà, lasciatemi solo andare avanti e tirare fuori tutti i miei parametri di carica per tutti voi, così potete vedere esattamente cosa intendo:
15.0V = Sovratensione di disconnessione
14,6 V = tensione limite di carica
14,2 V = tensione di riconnessione sovratensione
14,6 V = tensione boost (per raggiungere il 100% SOC) *
* Un giorno al mese ho impostato la mia tensione di boost a 14,6 V per garantire che avvenga un corretto bilanciamento della cella interna, che evidentemente non inizia a verificarsi fino a dopo 14,2 V o quindi.
14.2V = Aumenta tensione (per raggiungere anche il 100% di SOC) *
* Tecnicamente, per raggiungere il 100% di capacità di carica, 14,2 V è abbastanza buono ed è teoricamente un'impostazione più sicura da utilizzare rispetto a 14,6 V in modo da garantire che eventuali celle sbilanciate nel mix non vengano sovraccaricate facilmente. Posso davvero accontentarmi di 14,2 V anziché 14,6 V. Sono ancora indeciso su questo.
* La durata del boost non è davvero necessaria durante la ricarica parziale, ma il mio controller di carica ha bisogno di qualcosa e offre un minimo di 10 minuti, quindi l'ho preso. Voglio dire, tecnicamente, si potrebbe impostare un tempo di aumento più lungo in combinazione con una tensione di aumento più bassa (più sicura), in modo da ottenere comunque il 100% di SOC se lo si desidera (ma per cui caricare a quel 100% SOC richiederà più tempo).
Interruzione di carica a bassa temperatura = 5°C *
* Questa sarà la soglia di bassa temperatura più ideale (e più sicura) per la maggior parte delle persone .
È ora della parte divertente! Parliamo della ricarica vicino a temperature di congelamento. In realtà non è un "dirupo duro" come sembra affermare un sacco di letteratura tecnica (e recensioni).
ad esempio, a 5°C posso caricare in sicurezza il mio 1200AH (4x300AH ) Banco batteria da 12 V a una velocità di 240 ampere/ora fino al 60% SOC, quindi 180 ampere/ora fino al 90% SOC, quindi 120 ampere/ora fino al 100% SOC. Ovviamente, non vedrò mai quelle tariffe di ricarica uscire dalla mia particolare configurazione del pannello solare, poiché eseguo il massimo a circa 80 ampere/ora in estate e 50 ampere/ora in inverno.Quindi sono più che ambientato qui! La cosa importante da capire, tuttavia, è che, contrariamente alla credenza popolare sull'argomento, uno PUÒ - e in modo abbastanza sicuro - caricare le batterie a temperature prossime allo zero (circa 5 ℃), purché non superino la velocità di ricarica specificata per capacità AH come presentata nella tabella
Ovviamente, per una sicurezza extra-super-overkill, sono andato avanti e ho installato piastre riscaldanti del serbatoio dell'acqua individuali sotto ciascuna delle mie batterie comunque, che sono stati poi collegati a quattro termostati esterni controllati in modo indipendente, il tutto in modo da non avvicinarmi mai nemmeno al rischio di danneggiare le mie batterie LiFePO4 durante l'inverno. Per uno: le mie batterie possono essere riscaldate molto prima che sorga il sole (rendendole così pronte ad accettare una carica proprio all'alba anziché diverse ore dopo). E due: le mie quattro batterie in parallelo rimangono in equilibrio al 100% l'una con l'altra il 100% delle volte (a causa del modo in cui non assorbono energia da se stesse su base individuale per riscaldarsi, ma assorbono energia cumulativamente nel suo insieme dalla banca nel suo insieme).
Comunque tempo per un riepilogo di tutte le mie pratiche ideali di ricarica/scarica e manutenzione:
- Durante il collegamento in parallelo, caricare prima ciascuna batteria separatamente al massimo, quindi in parallelo l'una all'altra per un giorno, una alla volta, fino a quando tutte sono parallele, quindi iniziare a usarle
- Anche durante il collegamento in parallelo , assicurarsi che tutte le batterie siano bilanciate tra 0,02 V e 0,05 V l'una dall'altra
- Mantenere la temperatura della batteria tra 5°C e 45°C (20°C ~ 30°C se possibile)
- Mantenere le velocità di carica/scarica al di sotto di 0,5°C (0,2°C se possibile)
- Caricare completamente (fino al 100%) e scaricare (fino a 0%) una volta al mese (per consentire il corretto bilanciamento cella/batteria)
- Evita cy aggrapparsi al di sotto del 20% SOC a meno che non sia assolutamente necessario
-Evitare di lasciare le batterie in una fase molto scarica (20% o meno) per molto tempo
Inoltre, devo notare che Ho testato le mie batterie per l'interruzione della bassa tensione e hanno FATTO ogni interruzione a circa 9,8 V, che mi è stato detto dal produttore è conforme alle specifiche. Quindi non preoccuparti neanche qui.
Beh, per ora è tutto qui! Nel complesso, sono soddisfatto al 10000000% dell'acquisto dei miei quattro super-maggiori Batteria Ampere Time 12V 300AH LiFePO4, di cui sono in funzione da un paio di mesi senza un singolo singhiozzo, e al quale ho intenzione di correre anche per i prossimi 10-20 anni senza problemi. In molti modi di quanto non abbia dita con cui contare, le batterie LiFePO4 sono semplicemente ordini di grandezza migliori delle loro controparti al piombo. Sono così felice che il costo per loro sia diminuito nel corso degli anni e ora sia a portata di mano per la maggior parte di noi fuori rete! Finché li tratti bene, credo fermamente che ricambieranno il favore. =)
PS- Il supporto tecnico di Ampere Time è stato ottimo, per le poche domande che ho posto per loro. Onestamente, una delle migliori aziende con cui ho avuto il piacere di fare affari! Vai a Ampere Time!
PPS- Non dimenticare di acquistare alcuni misuratori CC con shunt e installarli di conseguenza in modo da poter tenere traccia con precisione di quanti watt stai inserire/estrarre dal tuo banco batterie! Informazioni assolutamente inestimabili possono brillare con tali strumenti. Ne ho collegati quattro in modo da poter sapere, in ogni momento, a) cosa sta arrivando dal solare, b) cosa sta succedendo al mio banco di batterie, c) cosa sta arrivando dal mio banco di batterie e d) cosa sta succedendo al mio sistema a 12V ..